GLI ALUNNI DEL "DA VINCI - DE GIORGIO" PREMIATI AL PROGETTO OTS |
|
|
|
lunedì 01 ottobre 2012 |
Gli alunni del Liceo Scientifico Tecnologico, Fabio Calosso, Nicola Della Penna, Angelo Vittoria, premiati al Progetto OTS.
Nel pomeriggio del 25 settembre, presso l’aula A del Nuovo polo didattico di Medicina dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, si è svolta la premiazione del Web Game facente parte del Progetto OTS (Orientamento Tecnico Scientifico).

Questo progetto riguarda numerose scuole delle province di Chieti e Pescara, ed é volto a sensibilizzare i giovani e ad informarli dell’importanza di uno studio di stampo scientifico-tecnologico nell’ambito della scuola e del lavoro.
A presentare l’incontro vi erano il coordinatore del progetto “Reti per l’alta formazione”, prof. Paolo Sacchetta e il Direttore del Progetto di orientamento tecnico-scientifico dell’Ateneo “G. d’Annunzio”, prof. Sebastiano Miscia. Con loro è intervenuto anche l’Ordinario di Chimica generale e inorganica dell’università, prof. Mario Bressan, il quale ha ribadito le grandi opportunità che una conoscenza scientifica può offrire nella vita.
Al termine della presentazione è avvenuta la premiazione del Web game OTS (Giro d’Italia della scienza), che ha visto tra i vincitori tre alunni del Liceo Scientifico Tecnologico L. Da Vinci: Nicola Della Penna e Angelo Vittoria, della classe 5 LST-A, e Fabio Calosso, della classe 5 LST-B, classificati rispettivamente 9°, 10° e 11° su un totale di circa 120 studenti di vari istituti del comprensorio di Chieti e Pescara.
L'incontro si è così concluso, dopo un breve rinfresco, con la consapevolezza ancora maggiore delle possibilità e delle numerose strade che solo una cultura scientifica può dare.
Foto di gruppo degli studenti premiati con i docenti che hanno partecipato al Propgetto OTS. Da sinistra: Elsa Caramanico, Pierpaolo Scampoli, Elisabetta Sorge, Giandomenico Antonioli, Quintino D'Annibale, Enrico Remigio.
(articolo di Fabio Calosso)
Per saperne di più sul progetto OTS vai a questa pagina. |