Le Olimpiadi

Le manifestazioni sportive, oltre alle loro valenze religiose, furono grandi occasioni culturali, sociali che contribbuirono a rinsaldare i legami etnici della popolazione.
Questi si rivolgono periodicamente presso santuari e vi potevano partecipare tutti i cittadini liberi sia come concorrenti che come spettatori.
In occasione delle olimpiadi fra le varie fazioni in lotta veniva stipulata a tregua sacra e così gli atleti e la gente vi poteva partecipare .
Le origini dei giochi olimpici risalgono all'epoca micena ed erano organizzati per celebrare un eroe o per dimostrare forza davanti agli opliti.
Le olimpiadi avevano luogo d'estate e duravano sette giorni, i premi erano simbolici e consistevano in corone di olive ma la vera celebrazione della vittoria dell'atleta avveniva al suo ritorno in patria, dove veniva commemorato e riceveva premi in denaro.

torna alla società Ateniese

torna alla home page