IL GOVERNO ARISTOCRATICO DI ATENE

Nel VII secolo a.C.gli aristocratici si impadronirono del potere e che in età arcaica era affidata a nove magistrati attuali scelti tra le loro file e chiamati arconti, cioè capi.
Quest'ultimi restavano in carica per un anno e successivamente entravano stabilmente a far parte del consiglio dell'Areopago(chiamato così perchè si riuniva sulla colllina chiamata pagos, su cui sorgeva il tempio di Ares).
La popolazione era esclusa dall'esercizio effettivo del potere e l'unica sua prerogativa era quella di riunirsi nell'Ecclesia(assemblea) per eleggere gli arconti e ascoltarne le decisioni.
Erano esclusi le donne, gli schiavi, gli stranieri.

TORNA ALLA HOME PAGE

TORNA ALLA PAGINA DELLA POLITICA ATENIESE