- Macchina motrice di tipo rotativo
, a flusso continuo , che trasforma in energia meccanica l'energia potenziale
, cinetica o termica posseduta da un liquido .
Una turbina è costituita
da un involucro a tenuta ( cassa ) in cui si trova una parte rotante (
girante , o rotore ) e da due parti fisse ( distributore e deviatore )
. La girante , collegata con l'albero motore , è azionata dal fluido
che colpisce una serie di pale applicate sulla parte periferica . Il distributore
è costituito da una serie di ugelli o di palette , solidali con
la cassa , che convogliano il fluido verso la girante . Il deviatore consiste
in una serie di palette che nascondono il fluido all'uscita dalla girante
e lo convogliano in una data direzione .
- Le turbine idrauliche si dividono in 3 tipi :
- Pelton ( turbine ad azione , hanno bisogno del massimo della velocità ) .
- Francis ( turbine a reazione , hanno bisogno sia di energia di pressione che di velocità ) .
- Kaplan
( turbine a reazione , simile alla Francis ) .
|
|||||||
|
|
|
|
||||
Azione |
1 getto
Pelton 2 getti 3 getti |
15 : 30 20 : 50 |
|
0 |
|||
Reazione |
lento
Francis normale veloce |
85 : 170 170 : 340 |
290 : 90 90 : 30 |
0.4 : 0.5 0.5 : 0.7 |
- Il
grado di reazione è uguale al rapporto tra energia cinetica ed energia
di pressione .
Nelle turbine ad azione il grado
di reazione è uguale al 100% .
Nelle turbine a reazione il grado
di reazione è sempre inferiore al 100% .