V.S.E.P.R.

Polarità/Apolarità

Legami Intermolecolari

 

Nel cloruro di sodio, uno dei sali più conosciuti, non si possono applicare alcune teorie chimiche poiché il cloruro di sodio non è una vera e propria molecola, infatti, in quei composti in cui sono presenti legami intramolecolari tipicamente elettrostatico (legame metallico e legame ionico) si preferisce definire il composto come "aggregato critallino". La teoria V.S.E.P.R., i legami intermolecolari, la polarità/apolarità della molecola, però, sono solo applicabili a dei composti i cui legami intramolecolari siano covalenti; ma non è possibile applicare queste importanti teorie a quelle molecole in cui è presente il legame ionico od il legame metallico.