CHE COSA SONO I RADICALI LIBERI?
CHE CONSEGUENZE PORTANO I RADICALI LIBERI?
COME CI POSSIAMO DIFENDERE DAI RADICALI LIBERI?
 

Torna alla home page
 


 

CHE COSA SONO I RADICALI LIBERI?
 

  Alcuni radicali liberi sono molecole di rifiuto prodotte dai processi metabolici

   Molti altri provengono dall'ambiente o da cattive abitudini di vita e sono particolarmente nocivi:

                         - radiazioni ionizzanti
                    - inquinanti atmosferici
                    - prodotti chimici tossici
                    - pesticidi
                    - fumo di sigaretta
                    - eccesso di esercizio fisico e stress
 

Torna all'indice

Torna all'home page
 


 

CHE CONSEGUENZE PORTANO I RADICALI LIBERI?
 

Rompono (come la maggior parte degli ossidanti) la delicata membrana di rivestimento cellulare, attaccandone il materiale genetico (DNA) e il più delle volte alterandolo (è il caso delle mutazioni). Tuttavia il processo é molto lento e solo dopo anni di esposizione iniziano a comparire alcuni disturbi

Causano diminuzione della vista e della memoria

Sono i responsabili dell'invecchiamento cellulare

Causano infiammazioni e tumori
 

Torna all'indice

Torna all'home page
 


 

COME CI POSSIAMO DIFENDERE DAI RADICALI LIBERI?

Lo "stress ossidativo" si può combattere anche a tavola: alcuni alimenti come frutta e verdura contengono antiossidanti che combattono i radicali liberi e riparano (anche se in parte) i danni da essi provocati. Vengono di seguito elencati gli alimenti più ricchi di antiossidanti:

            - uva e cipolle rosse al posto di quelle bianche
            - carote e zucche di colore arancione intenso
            - vegetali con foglie di colore verde scuro
            - pompelmi rosa e non bianchi
            - olio extravergine di oliva spremuto a freddo
            - verdure e succhi di frutta freschi e non in scatola
            - verdure cotte nel forno e non bollite o stufate
            - frutta intera piuttosto che succhi di frutta
            - aglio, cavoli, cavolfiori e broccoli meglio crudi.

Torna all'indice

Torna all'home page