Teoria V.S.E.P.R.: Molecole Spaziali
Le molecole spaziali sono degli aggregati di particelle principalmente pentatomici; le molecole spaziali vengono divise piramidali e tetraedriche; nel primo caso ci troviamo di fronte ad una molecola, il cui atomo centrale possiede quattro doppietti, però la molecola stessa non è formata da cinque atomi e perciò uno o più doppietti non sono impegnati in legame covalenti (Es.: Ammoniaca). Nel secondo caso ci troviamo di fronte ad una molecola, pentatomica, il cui atomo centrale ha intorno a sé quattro doppietti ma tutti "di legame". La stragrande maggioranza delle molecole spaziali sono polarizzate verso l’atomo maggiormente elettronegativo. L’inclinazione fra i vari atomi di una molecola spaziale è uguale a circa 107°.